Salta al contenuto principale
 

home page

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    Organi istituzionali Organizzazione e uffici Commissioni Legge istitutiva Statuto del Parco La riorganizzazione delle aree protette della Regione Lombardia
  • Gestione
    Procedimenti e modulistica Pianificazione Albo pretorio on-line Regolamenti Archivio atti Rete Natura 2000 I progetti del Parco Amministrazione trasparente
  • Visita il parco
    Ambiente e territorio Reti ecologiche e aree protette in Valtellina e Valchiavenna: natura da scoprire Centri Visitatori del Parco Le guide del Parco Programma escursionistico 2020 ITINERARIO IN VAL D'ARIGNA (SO) Un patrimonio naturale e storico-culturale Proposte didattiche Joelette per disabili Rifugi Decalogo del visitatore
  • News ed eventi
  • Contatti

Ecomuseo della Valle Del Bitto di Albaredo e La Porta del parco di Albaredo

La Porta del parco di Albaredo
Comune
Albaredo per San Marco
La Porta del Parco di Albaredo è un centro didattico-ambientale che si occupa della divulgazione e dell’organizzazione delle attività del Parco delle Orobie Valtellinesi. La struttura si trova nel centro di Albaredo per San Marco. Offre una reception, una sala video con maxi schermo per convegni e conferenze, un’aula didattica con biblioteca e un salone con pannelli informativi e touch screen per conoscere la flora, la fauna e le tradizioni del Parco. L’Ecomuseo, che si snoda lungo un facile sentiero dalla chiesetta della Madonna delle Grazie all’alpe di Vesenda, accompagna alla scoperta delle antiche attività economiche del paese: lo sfruttamento del bosco, i forni fusori, l’allevamento e la produzione del formaggio Bitto.
Referente
Porta del Parco Orobie Valtellinesi di Albaredo
Telefono
393 9966163 - 848780761
E-mail
ecomuseo@vallidelbitto.it
Sito web
http://www.vallidelbitto.it/ecomuseo/home.html

Proposte didattiche

ATTIVITA’ ARTIGIANALI STORICHE AD ALBAREDO

laboratorio sassi

DAL LATTE AL FORMAGGIO

laboratorio formaggio

ECOSISTEMA ALPINO

osservazione del baitello del latte

ORSI E LUPI

libro didattico Slavz e Giulietta

ESCURSIONE STORICO-NATURALISTICA IN ALBAREDO

dosso chierico

LE TRACCE DELLA FAUNA ALPINA

osservazione di animali

PICCOLI CASARI

Caseificio Alpi Bitto

API DI MONTAGNA

osservazione dell'arnia didattica
  • Facebook
  • Facebook messenger
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pinterest
  • Email
Alparc 
Cipra 
Federparchi 
Convenzione delle Alpi 

Parco delle Orobie Valtellinesi

‌ Via Moia, 4 - 23010 Albosaggia (SO) 

‌ C.F. 93008640141 - P. IVA 00833190143

‌ 0342 211236

‌ 0342 519250

‌ info@parcorobievalt.com

https://www.facebook.com/parcorobievalt

 

Pago PA

Pago PA

Link veloci


Amministrazione trasparente

Guide parco Didattica

Giardino Botanico Orobie

Area riservata

Informativa privacy · Informativa cookies
Powered by Cristina Rigoni © 2017